![realizzazione siti web](https://static.koinext.it/Fotohtl/speedyanagrafica.jpg)
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Nel Parco dedicato a Carlo Levi si rivivono emotivamente i luoghi e gli eventi descritti nel Cristo si è fermato a Eboli, il sentimento poetico e il profondo amore dello scrittore e artista per la terra lucana e la sua gente.
Aliano, uno dei "Borghi Autentici d'Italia", con le sue case dalle magiche facciate dalle cui piccole finestre, occhi stregati che sormontano archi immensi come bocche, si spazia sull’infinita distesa delle argille aride, ondulanti nel sole a perdita d’occhio, ed è un esempio di recupero e conservazione ambientale.
Il silenzio delle montagne, la solitudine dei paesi arroccati sui monti, le infinite distese di argilla, i fiumi lenti e sornioni della valle dell’Agri e del Sauro ed ancora le leggende dei briganti, delle fate, dei lupi mannari e delle streghe sono tutti elementi che raccontano e suscitano nel visitatore le stesse emozioni di meraviglia e stupore provate da Levi all’inizio del suo confino.
EVENTO 22 OTTOBRE: Apertura gratuita dei Musei di Aliano: Casa Museo di Carlo Levi, la Pinacoteca Carlo Levi, il Museo della Civiltà contadina, il Museo Paul Russotto. (Mattino ore 10.30 - 12.30 Pomeriggio ore 16.30 - 19.30)
Fonte: Parchiletterari