![realizzazione siti web](https://static.koinext.it/Fotohtl/speedyanagrafica.jpg)
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Lo Zafferano di Sardegna è un marchio di qualità europeo che designa
una pianta erbacea essiccata in stimmi o fili, appartenente al genere
Crocus sativus, coltivata, raccolta e lavorata nei comuni di San Gavino
Monreale, Turri e Villanovafranca, situati nella provincia del Sud
Sardegna. Riceve il riconoscimento DOP nel 2009.
Lo zafferano ha mostrato un’attività antidepressiva, legata al contenuto di crocina, paragonabile a quella di farmaci quali la fluoxetina, attività rilevante anche quando vengano utilizzati i petali del fiore, scarto della produzione della spezia.
effetto protettivo nei confronti di DNA, RNA e proteine, grazie all’azione antiossidante di questi carotenoidi.
fonte wikipedia