![realizzazione siti web](https://static.koinext.it/Fotohtl/speedyanagrafica.jpg)
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Chiesa di San Ranierino o dei SS Ranieri e Leonardo da visitare
I resti del suo muro in pietre chiare sono tuttora visibili sulla facciata del Museo. Restaurata nel 1578 fu demolita nel 1868 per rendere più decorosa la piazza; fu ricostruita nella via odierna con la facciata rivolta verso sud.
Dietro l’Altare maggiore è custodita la pala “Madonna con San Ranieri, San Torpè e San Leonardo” del secolo XVI, ritenuta il capolavoro del manierista pisano Aurelio Lomi.